PIANO DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA RISERVATO AL POLITECNICO DI MILANO
I testi che seguono hanno finalità puramente divulgative. Prima dell'attivazione della copertura leggere attentamente il Regolamento completo.
English summary HERE
PROCEDURE 2021
Fino alle ore 17:00 del 18/01/2021 sarà aperta la finestra annuale per consentire, a chi non lo avesse già fatto, di
attivare l'assistenza sanitaria di Insieme Salute o estenderla ai propri familiari.
PTA (Personale Tecnico Amministrativo)
La copertura sanitaria integrativa sotto descritta è attivata, con oneri a carico dell’Ateneo, in favore dei dipendenti
appartenenti al PTA (Personale Tecnico Amministrativo).
PD (Personale Docente)
I dipendenti
appartenenti al PD (con questo intendendo Personale Docente strutturato a tempo determinato ed indeterminato, assegnisti di ricerca e dottorandi) che non l’avessero già fatto possono attivare la copertura sanitaria integrativa di seguito descritta con oneri a proprio carico.
FAMILIARI PTA e PD
I dipendenti appartenenti al PTA e al PD che non l’avessero già fatto possono estendere la copertura sanitaria, con oneri a proprio carico, anche ai familiari.
Per familiari si intendono sempre:
• coniuge o convivente;
• figli o affiliati del dipendente o del coniuge/convivente.
NUCLEO FAMILIARE
Il dipendente può attivare la copertura solo per sé ovvero per l’intero nucleo familiare convivente.
In caso di estensione della copertura ai familiari non è ammessa l’adesione parziale del nucleo familiare convivente, salvo il caso in cui vi siano ultrasessantacinquenni o familiari già coperti da documentate altre forme mutualistiche o assicurative in campo sanitario.
È possibile (non obbligatorio) estendere la copertura anche ai figli o affiliati non conviventi.
LIMITI DI ETA'
Per il dipendente PTA e PD non ci sono limiti di età.
I familiari possono aderire fino al compimento del 65° anno di età.
VALIDITA’
L’assistenza sanitaria integrativa è attiva sia in Italia che all’estero, salvo ove diversamente specificato.
L’assistenza sanitaria integrativa NON può essere considerata equivalente all’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (ASL) né utile ai fini dell’ottenimento del permesso di soggiorno da parte di cittadini extra UE.
PREESISTENZE NUOVE ADESIONI 2021
Le gravidanze in essere e le malattie insorte precedentemente alla data di iscrizione a Insieme Salute sono sempre assistite per:
- dipendenti PTA;
- dipendenti PD iscritti con l'intero nucleo familiare convivente.
SINTESI DELLE ASSISTENZE PREVISTE DAL PIANO
1. PRESTAZIONI AMBULATORIALI
TICKET: rimborso al 100% dei ticket corrisposti per prestazioni ambulatoriali (visite specialistiche, esami, piccoli interventi, day hospital, ecc.), prestazioni odontoiatriche, pronto soccorso e terapie fisiche.
Non ci sono massimali
DIAGNOSTICA PRIVATA:
- assistenza in forma diretta in rete con un costo di 35 € per ogni esame a carico dell’assistito
- rimborso della spesa fuori rete con uno scoperto del 10% con un minimo di 60 € per ogni esame.
VISITE SPECIALISTICHE PRIVATE:
- assistenza in forma diretta in rete con un costo di 25 € per ogni visita a carico dell’assistito (fino a 3 visite per anno e per persona);
- rimborso di una visita per anno e per persona con franchigia di 25 € a carico dell’assistito anche se effettuata fuori rete in una delle seguenti specialità: neurochirurgia, cardiochirurgia, oncologia per patologia tumorale, ematologia (max 100 € a fattura).
2. AREA RICOVERO
RICOVERO PER GRANDE INTERVENTO (elenco allegato al Regolamento):
- ricovero senza costi a carico dell'assistito: indennità di 50 € per ogni giorno di ricovero;
- ricovero con costi a carico dell'assistito: rimborso forfettario fino a 500 € per ogni giorno di ricovero.
ALTRI RICOVERI: indennità di 30 € per ogni giorno di ricovero.
ASSISTENZA NOTTURNA E DIURNA IN OSPEDALE: prestazioni di sorveglianza e aiuto all’assistito degente in ospedale in Italia. Fino a 120 ore per anno e per persona a carico di Insieme Salute.
ASSISTENZA INFERMIERISTICA DOMICILIARE POST RICOVERO E POST INFORTUNIO: prestazioni di aiuto e assistenza al domicilio dell’assistito rese necessarie da recente ricovero o infortunio. Fino a 50 ore per anno e per persona a carico di Insieme Salute.
.
3. ODONTOIATRIA E ORTODONZIA
ACCESSO ALLA RETE CON TARIFFARIO AGEVOLATO E PRIMA VISITA: una visita odontoiatrica all’anno a carico di Insieme Salute e accesso alla rete per usufruire del tariffario agevolato riservato agli assistiti di Insieme Salute.
ABLAZIONE DEL TARTARO: assistenza per un’ablazione del tartaro all’anno gratuita in rete o rimborso di 30 € fuori rete.
IMPIANTO ENDOSSEO: assistenza per un massimo di 2 impianti endossei anno/persona fino a 400 € a impianto.
OTTURAZIONE: assistenza in forma diretta in rete con un costo carico assistito di 25 € per ogni otturazione (senza massimali)
CURE ORTODONTICHE: assistenza fino a 280 € anno/persona.
ODONTOIATRIA POST – TRAUMA: assistenza fino a 2.500 € anno/persona.
MODALITA’ PER RICHIEDERE ASSISTENZA ORTODONTICA E IMPIANTI ENDOSSEI
Per accedere in forma diretta o richiedere il rimborso delle prestazioni odontoiatriche e ortodontiche è necessario chiedere una preventiva autorizzazione a Insieme Salute. La procedura e la documentazione necessaria è descritta in dettaglio nel Regolamento. I nostri uffici sono a disposizione per fornire tutte le informazioni utili. |
.
4. PACCHETTO PEDIATRICO: PREVENZIONE PEDODONTICA Per tutti gli assistiti minori di 14 anni, solo presso gli ambulatori odontoiatrici del Centro Medico Santagostino:
- 1 visita pedodontica con insegnamento delle adeguate manovre di igiene orale domiciliare;
- 1 ablazione del tartaro;
- fino a 4 sigillature dei solchi per anno e per bambino con una franchigia di € 15 a carico assistito per ogni prestazione;
- fino a 2 otturazioni per anno e per bambino senza alcuna franchigia a carico assistito.
5. ASSISTENZA IN CASO DI INIDONEITÀ FISICA AL LAVORO
Rimborso fino a 350 € al mese per 12 mesi in caso di inidoneità fisica a svolgere proficuo lavoro causata da malattia o infortunio e che determini la riduzione allo 0% della retribuzione. Saranno rimborsabili le spese sostenute per le seguenti prestazioni e servizi collegate allo stato di inidoneità: servizi di assistenza alla persona; assistenza infermieristica; trattamenti fisioterapici e riabilitativi; acquisto o noleggio di ausili, presidi e tutori; aiuto personale allo svolgimento delle attività quotidiane; aiuto domestico familiare; retta per la degenza in strutture residenziali o semi residenziali per persone non autosufficienti; rimborso delle spese per opere di adattamento dell’appartamento (eliminazione barriere architettoniche, adeguamento impianti, domotica, ecc.); servizi di tele-assistenza.
6. SERVIZI DA CENTRALE TELEFONICA
24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno per consulti medici, invio di un medico sul posto, invio di autoambulanza, trasferimento sanitario, informazioni sanitarie e farmaceutiche, informazioni di medicina tropicale, ricerca infermiere in Italia, recapito spesa a domicilio e molti altri servizi ancora.
7. CARD SALUTE
Tesserino personalizzato per
sconti fino al 50% in oltre 2.000 strutture sanitarie su tutto il territorio nazionale.
8. INFORMAZIONE E SERVIZI DI SUPPORTO
SERVIZIO DI ASSISTENZA: ogni informazione può essere richiesta: di persona, telefonicamente, con posta elettronica, attraverso sito web. No call center esterni. Gli associati contattano direttamente gli operatori della Mutua.
Orario 9-13/ 14-18 dal lunedì al venerdì nei giorni feriali.
SERVIZI “INSIEME SALUTE ONLINE” su nuova piattaforma "Cosmo" di Insieme Salute
AREA WEB RISERVATA: per richiedere prenotazioni e prese in carico, ricercare la struttura sanitaria più vicina, inviare richieste di rimborso, scaricare e stampare il tesserino di Insieme Salute, consultare il regolamento, verificare e modificare dati personali, verificare lo stato delle richieste di rimborso, consultare tutte le pratiche presentate a Insieme Salute, controllare data, entità, motivazioni dei bonifici effettuati da Insieme Salute, scaricare, archiviare, stampare documenti e corrispondenza inerenti la propria posizione.
MESSAGGISTICA: Insieme Salute invia un sms al ricevimento della pratica e all’effettuazione del bonifico di rimborso.
CERTIFICAZIONI FISCALI: ogni anno Insieme Salute mette a disposizione degli assistiti, attraverso l’area riservata i seguenti documenti:
attestazione del versamento dei contributi e riepilogo dei rimborsi effettuati.
QUOTE DI ADESIONE ANNUALI
Dipendente PTA (a carico Ateneo)
Dipendente PD € 172,90
Coniuge o convivente € 172,90
Figlio o affiliato € 86,45
INTERAMENTE DEDUCIBILI AI FINI FISCALI.
Le quote di adesione devono essere versate necessariamente tramite SEPA (addebito diretto su conto corrente). Gli importi saranno prelevati in 4 rate di pari importo con scadenza: 31 gennaio; 30 aprile; 31 luglio; 31 ottobre.