Info soci > Insieme Salute a Fa' la cosa giusta!

Prevenzione su misura di tutte e di tutti: un impegno che salva la vita

Dal 15 al 17 marzo, Insieme Salute ha partecipato alla fiera nazionale "Fa’ la cosa giusta!" a Rho Fiera Milano, portando al centro del dibattito il valore della mutualità applicata alla salute. Nei tre giorni di attività, oltre 800 persone si sono avvicinate al nostro stand, hanno partecipato alle iniziative e si sono confrontate con noi su un nuovo modello di prevenzione: accessibile, su misura, costruito attorno ai bisogni reali delle persone.
Il momento centrale della nostra partecipazione è stato l’incontro pubblico di sabato 16 marzo: "Prevenzione su misura di tutte e di tutti: un impegno che salva la vita", che ha riempito l’Arena e dato vita a un confronto denso, partecipato, orientato a una visione concreta di salute condivisa.

Una visione di prevenzione che parte dalle persone

Ha aperto i lavori Claudio Canepa, Direttore Generale di Insieme Salute, ribadendo la missione della Mutua: non solo sostenere economicamente i soci nelle spese sanitarie, ma soprattutto promuovere condizioni che migliorino concretamente la loro salute. Questo significa incentivare stili di vita sani e accompagnare le persone verso percorsi di diagnosi precoce personalizzati, evitando approcci standardizzati che non tengono conto della storia clinica, dell’età o del contesto individuale.

Questa visione è stata rafforzata dall’intervento di Luigia Tauro, CEO di KnowAndBe.Live, che ha presentato dati chiari sull’efficacia di uno stile di vita consapevole e di programmi personalizzati nella riduzione dei rischi di malattia.

Un confronto tra istituzioni e mutualità

Al dibattito hanno contribuito Adriano Mione (Presidente Società Mutua Piemonte), Maria Albano (LILT Milano Monza Brianza), Arianna Isola (Mutua Ligure), Corrado Celata (Direttore UO a Valenza Regionale – Promozione della Salute), Luca Stanzione (Camera del Lavoro Metropolitana di Milano), Paola Frassinetti (Sottosegretaria al Ministero dell’Istruzione e del Merito) e Miriam Giovanzana (direttrice di Terre di Mezzo).

Gli interventi hanno mostrato l’importanza di costruire alleanze operative tra mutue, istituzioni e cittadini, orientate a rafforzare il Servizio Sanitario Nazionale attraverso un impegno condiviso. Le mutue, in particolare, si confermano strumenti capaci di restituire valore alla prevenzione, investendo risorse in servizi concreti, pensati per accompagnare e sostenere, non per sostituire.

HEIMI: rendere la prevenzione concreta

Uno dei momenti più apprezzati della giornata è stato l’intervento di HEIMI – Salute e Prevenzione, una realtà cooperativa che ha saputo rendere la prevenzione una vera esperienza partecipata. Attraverso attività pratiche, dimostrazioni e un linguaggio semplice e diretto, HEIMI ha coinvolto il pubblico mostrando come la salute si costruisce anche nei gesti quotidiani e nella conoscenza concreta.

Il loro contributo ha saputo unire divulgazione e coinvolgimento, favorendo una comprensione immediata e vicina dei temi sanitari, restituendo alle persone strumenti utili per agire, scegliere, partecipare.

Un pubblico attento e partecipe

Se c’è una cosa che ci portiamo a casa da questa giornata, è l’energia che abbiamo respirato nell’Arena di Fa’ la Cosa Giusta!. La partecipazione attiva, le domande, il confronto con il pubblico ci hanno confermato quanto sia necessario continuare a promuovere una cultura della prevenzione mutualistica.

Abbiamo visto persone interessate, attente, desiderose di capire come poter proteggere al meglio la propria salute e come poter contare su un sistema che non lasci indietro nessuno Ed è proprio grazie a voi che troviamo la motivazione per proseguire su questa strada: perché la salute è un bene comune, e tutti dovrebbero poter accedere alla prevenzione in modo equo e consapevole.

Un brindisi alla salute che vogliamo costruire

A fine incontro, ci siamo ritrovati per un aperitivo, un momento informale per proseguire il dialogo, conoscersi meglio e rafforzare i legami con chi, ogni giorno, lavora per una salute più inclusiva e su misura. Abbiamo brindato alla mutualità, alla prevenzione e alla volontà comune di costruire un futuro in cui nessuno debba rinunciare alla propria salute per mancanza di informazioni o di accesso alle cure.

Questo è solo l’inizio

Questa giornata ci ha dato ancora più forza e determinazione per continuare il nostro impegno: una prevenzione su misura, che ascolti le persone e risponda ai loro bisogni concreti. Abbiamo visto quanto sia importante il ruolo delle mutue nel supportare il Servizio Sanitario Nazionale, e quanto si possa fare con una visione che metta al centro la persona, il suo contesto di vita e le sue necessità.

Grazie di cuore a chi ha partecipato, a chi ha condiviso le proprie esperienze e a chi continuerà a camminare con noi su questa strada. La salute si costruisce insieme, un passo alla volta.

 

Guarda la gallery dell’evento

 

Rivivi l’evento qui