Dal 2004, Coop Lombardia e Insieme Salute - mutua sanitaria ad adesione volontaria senza scopo di lucro, fondata sui principi di mutualità e solidarietà tra i soci - sostengono la tutela della salute, rispondendo alle sfide poste oggi dalle crescenti difficoltà del Sistema Sanitario Nazionale, dai tempi di attesa sempre più lunghi e dalle prestazioni sia pubbliche che private sempre più care.
Per questi motivi, anche quest’anno hanno riservato ai Soci Coop Lombardia la possibilità di ottenere una protezione sanitaria completa a tariffe annuali particolarmente convenienti (€ 129 per il titolare; € 111 per il coniuge o convivente; € 81 per i figli; €12 se minori di 14 anni – quote detraibili al 19%).
Novità per il 2015: sarà possibile versare i contributi associativi in 4 rate tramite SEPA (ex RID).
Nonostante il rincaro delle prestazioni sanitarie e l’aumento delle richieste di rimborso da parte degli Associati (a conferma dell’utilità delle assistenze erogate), Insieme Salute ha deciso di mantenere invariati i contributi associativi per il 2015. Uno sforzo che vuole ricompensare la fedeltà dei Soci Coop Lombardia che dal 2004 si affidano a Insieme Salute, nella convinzione che poter contare oggi su una copertura sanitaria concreta significhi poter guardare al futuro con maggior serenità.
Il piano assistenziale riservato ai Soci Coop Lombardia prevede: il rimborso dell’80% dei ticket sanitari pagati per visite specialistiche, esami di laboratorio, diagnostica strumentale, interventi ambulatoriali e pronto soccorso; sussidi giornalieri di 25 euro dal primo giorno di ricovero ospedaliero. Oltre alle spese sanitarie, Insieme Salute offre anche una tutela di tipo socio-assistenziale, garantendo: un ulteriore sussidio di 25 euro per ogni giorno in cui sia stata effettivamente prestata assistenza socio-sanitaria e/o di assistenza infermieristica nei dieci giorni successivi al ricovero; servizi e assistenza medica telefonica 24h (invio di un medico sul posto in cui ci si trova, invio di autoambulanza, trasferimento sanitario, rientro anticipato del socio in caso di decesso di un familiare, viaggio di un familiare, pernottamento dei familiari soci in caso di ricovero del socio, spedizione di medicinali, informazioni sanitarie e farmaceutiche, informazioni di medicina tropicale, ricerca infermiere in Italia, linea diretta con l’ospedale, recapito spesa a domicilio, recapito messaggi urgenti).
Le garanzie Insieme Salute sono completate infine dalla possibilità, per ciascun associato, di utilizzare il tesserino personalizzato che consente di ottenere sconti fino al 50% in più di 2.000 strutture sanitarie convenzionate in tutta Italia.
Inoltre, la protezione Insieme Salute è per sempre!
Il limite di età è fissato a 61 anni e, come tutte le forme di assistenza di Insieme Salute, è vincolante solo per l’iscrizione; dopo l’adesione nessuno potrà essere escluso per anzianità o per condizioni di salute.
Per l’intero anno di nascita, vengono inoltre estese gratuitamente ai neonati tutte le assistenze in essere per i genitori. Mentre, in caso di sopravvenuto stato di non autosufficienza, i soci iscritti da almeno cinque anni potranno usufruire del sussidio straordinario previsto da un apposito fondo.
Infine, in caso di decesso del capofamiglia, l’assistenza in atto per gli altri familiari sarà rinnovata per l’anno successivo con una riduzione del 50% delle quote associative.
Insieme Salute è la mutua di chi si associa: non ha nessun legame con alcuna compagnia assicurativa.
Per questo scegliere Insieme Salute significa poter sempre contare su rimborsi certi e rapidi (meno del 4% di richieste respinte; tempo medio di rimborso 30 giorni), accessibilità (area web riservata, servizio di messaggistica istantanea SMS), trasparenza (regolamenti semplici e chiari senza cavilli e postille), minima burocrazia (richieste inviate via fax, e-mail, posta ordinaria o consegnabili personalmente presso gli uffici Insieme Salute), assistenza qualificata (no call center esterni).
Insieme Salute offre inoltre altre forme di garanzia con il rimborso di molte altre spese sanitarie e servizi assistenziali. Per maggiori informazioni scopri la convenzione Insieme Salute - Coop Lombardia.